I nostri ideali
Siamo nati nella Chiesa Cattolica, cioè universale, e ne siamo parte. Aperti alla novità in Dio, cerchiamo di oltrepassare ogni divisione tra i cristiani e tra tutti i figli di Dio, memori delle parole di san Paolo: "Cristo non può essere diviso!" (1Cor 1, 13)
Siamo un popolo nel Popolo di Dio. Questo popolo si riunisce attorno alla Fondazione "Fortezza dell'Immacolata", che opera in diversi Paesi ed è regolata secondo le leggi civili dei Paesi in cui è presente. Raccoglie cristiani con diverse vocazioni e professioni e persegue lo scopo di promuovere i valori cristiani nella persona umana, mettendo al centro il Cristo Salvatore, per mezzo del quale abbiamo accesso a Dio Padre, nello Spirito Santo.
Partendo dalle apparizioni della Madonna a Međugorje e attraverso un serio cammino spirituale, abbiamo compreso sempre di più gli aspetti universali ed escatologici della nostra fede, che spesso sfuggono all'attenzione dei credenti, ma che sono di grandissima importanza per la Chiesa e per tutta l'umanità. Gli aspetti universali di cui parliamo, rappresentano al contempo gli ideali che vogliamo vivere. Essi sono:
1)la ricapitolazione in Cristo di ogni cosa e di tutto l'universo, che è il filo conduttore di tutte le rivelazioni che abbiamo ricevuto. Essa trova il suo fondamento biblico nel grande inno cristologico della lettera di san Paolo agli Efesini;(Ef 1, 8-12)
2)la creazione nuova.(Ap 21, 1-7) Ad essa arriviamo non per un'opera di magia da attendere con passività, bensì mediante la nostra trasformazione a immagine di Cristo;
3)la nostra appartenenza piena e responsabile a Gesù Cristo nello Spirito Santo, mediante la quale siamo sottomessi al volere del Padre.(1Cor 15, 24) Questo ci garantisce di essere uomini nuovi e non vecchi e corrotti;(Ef 4, 17-19)
4)l'identità cristiana che abbiamo ricevuto al momento del Battesimo, cioè l'identità sacerdotale, profetica e regale; se vissuta, essa ci rende cristiani adulti e attivi;
5)le grazie straordinarie e le rivelazioni che abbiamo ricevuto attraverso Tomislav Vlašić e Stefania Caterina. Esse ci aiutano a camminare per raggiungere la creazione nuova. Fra queste, un posto particolare spetta al Battesimo in Spirito Santo e fuoco, mediante il quale la grazia battesimale viene estesa a tutti coloro che desiderano far parte del Corpo Mistico di Cristo, in vista della ricapitolazione in Cristo dell'intero universo;
6)gli strumenti di Dio. Prima di tutto il popolo di Dio, che è la Chiesa presente in tutto l'universo; esso è lo strumento ordinario del quale Dio si serve per i suoi piani. Poi gli strumenti straordinari: Angeli, Nucleo Centrale e fratelli dell'universo fedeli a Dio. Infine, gli strumenti sublimi: Maria Santissima e San Giuseppe. Uniti a questi strumenti e collaborando con loro, partecipiamo anche alle grazie che Dio ci dona attraverso di loro.